Descrizione
- L’agnello è una fonte proteica digeribile, altamente appetibile e ricca di nutrienti. Inoltre, è un’ottima fonte di vitamina B12 e ferro, che sono necessari per aiutare a mantenere in salute le cellule nervose e i globuli rossi
- Il riso è una fonte di carboidrati ideale per i cani con un intestino sensibile
Ingredienti: Agnello 28% (comprendente agnello disidratato 26% e salsa di agnello 2%), riso (26%), orzo, avena, lievito di birra, grasso di pollo, polpa di barbabietola (2%), minerali, estratto di yucca (190 mg/kg)
ADDITIVI NUTRIZIONALI PER KG: Vitamine: vitamina A 14.400 IU, vitamina D3 1.925 IU, biotina 145 mcg
Tracce di Elementi: Vitamine: vitamina A 14.400 IU, vitamina D3 2.000 IU, vitamina E 95 IU
Tracce di Elementi: Ferro (Solfato di Ferro (Ii) Monoidrato) 50 mg, Zinco (Solfato di Zinco Monoidrato) 50 mg, Manganese (Solfato di Manganese Monoidrato) 35 mg, Iodio (Iodato di Calcio Anidro) 1 mg, Selenium (Sodium Selenite) 0,29 mg
Componenti analitici:
- Proteine grezze 22%
- Grassi grezzi 9,5%
- Fibre grezze 3%
- Ceneri grezze 9%
- Umidità 8%
- NFE (Carboidrati) 48,5%
- Energia metabolizzabile 345 kcal/100g
- Acidi grassi omega-6 2,1%
- Acidi grassi omega-3 0,6%
- Calcio 2,3%
- Fosforo 1,3%
LINEE GUIDA PER L’ALIMENTAZIONE:
Peso del cane (kg) | Grammi per giorno (g) Cane adulto |
1 – 5kg | 35 – 90g |
5 – 10kg | 90 – 150g |
10 – 20kg | 150 – 255g |
20 – 30kg | 255 – 345g |
30+kg | 345 +g |
Tutti i cani sono diversi, pertanto le linee guida devono essere adattate per prendere in considerazione la razza, l’età, il temperamento e il livello di attività del singolo cane. Quando si cambia il mangime, è bene introdurre quello nuovo in modo graduale, in un arco di due settimane.
Assicurarsi sempre che sia disponibile dell’acqua fresca e pulita